A scuola di comunicazione digitale
Esperienze uniche per i corsisti della prima ed. della Scuola di MP: incontro con il dott. Emilio Carelli fondatore di SkyTG24 e con il regista di TV2000 don Antonio Ammirati
Due esperienze speciali hanno atteso i corsisti della Scuola di MP 1 edizione. All'interno dell'area di studi sulla Comunicazione Strategica, nel mese di febbraio hanno fatto visita agli studi di TV2000, per assistere ad una lezione condotta dal regista Antonio Ammirati all'interno degli studi televisivi. A marzo invece hanno avuto la possibilità di incontrare il dott. Emilio Carelli, fondatore di SkyTG24 e di tanti altri format televisivi in Mediaset, oltre che direttore della Scuola di DIgital Journalism presso la Pontificia Università Lateranense.






Due esperienze che hanno lasciato il segno, tra contenuti tecnici e storie di scommesse vinte, sfidando il difficile mercato della comunicazione.
Il dott Carelli, in particolare, ci ha raccontato come "nella mia professione ho cercato sempre di sfruttare il cambiamento come opportunità professionale. Non avere paura di lasciare il certo per l’incerto! Come quando ho lasciato il TG5 in un momento in cui andava tutto bene. Ma l’arrivo di internet mi portò a lasciare contro il parere di tutti (familiari e colleghi). Anche se si deve ripartire da zero, tornare a studiare, apprendere. Così quando nel 2001 ho fondato il TGcom lasciando il Tg5, spostandomi sul digitale, con una piccola redazione. Nel 2003 quando sono stato chiamato a fondare SkyTG24. In Italia vi erano già 7 telegiornali. Da qui l’idea di un telegiornale di 24h, mentre gli altri avevano edizioni ad orari fissi. Questo ci permetteva di creare format nuovi, modi diversi di seguire le notizie ma soprattutto gli eventi. Poi con il digitale si poteva iniziare a far intervenire il pubblico: sondaggi, domande,…Trasformare il cambiamento in novità professionale!