Il castello Aragonese ed il parco Marino di Isola di Capo Rizzuto faranno da sfondo al prossimo incontro della Edizione del Mediterraneo della Scuola Internazionale di Management Pastorale
Conclusa la prima edizione della Scuola di Management pastorale alla PUL



Estratti dell'intervista al Direttore della Scuola, Prof. Giulio Carpi, andata in onda su TVSAT2000 il 16/01/2015
Giulio Carpi: il futuro della chiesa
Servizio dedicato alla Scuola di Management Pastorale realizzato da LumsaNewsTV
Il M.P. in onda su France 2
L’edizione del Mediterraneo della Scuola Internazionale di Management Pastorale presso l’Arcidiocesi di Crotone–Santa Severina per le regioni ed i Paesi limitrofi, per innovare e creare nuove opportunità pastorali, a partire dal tema dei migranti.
Sc. Intern.le Edizione del Mediterraneo

Management Pastorale per le Diocesi

Con questa opportunità, ogni realtà potrà studiare e approfondire la disciplina
direttamente nella propria sede, portarvi le specifiche esigenze locali e delle persone chiave su cui fare un investimento formativo ...
La Scuola in sessanta secondi
Scuola per Istituti di Vita Consacrata

La formazione alla dimensione economica in linea col proprio carisma è fondamentale affinché le scelte nella missione possano essere innovative e profetiche. In quasi tutti gli Istituti gli aspetti economici sono affidati ...
Dicono di Noi - Rassegna Stampa

Grande risonanza sulla stampa non solo nazionale ma anche europea e mondiale ha avuto la Scuola Internazionale di Management Pastorale. Un progetto che ha suscitato l'interesse di numerose testate giornalistiche ...
Summer School Internazionale

Gli studenti della Scuola Internazionale di Management Pastorale avranno l’opportunità di trascorrere undici giorni a Philadelphia (Villanova University), ed a New York per visitare esperienze innovative dal punto di vista pastorale e manageriale ...
Bloomberg TV: un reportage dagli USA
LATEST NEWS
APPROFONDIMENTI
“Laudato sì” e impresa sociale
Diplomi: i “nuovi progetti di speranza”
Il M.P. torna alla Villanova
France 2 è venuta alla Pontificia Università Lateranense per realizzare un servizio sulla Scuola Internazionale di Management Pastorale
Anche il noto network internazionale BLOOMBERG ha realizzato un servizio sull'esperienza
Perchè partecipare: testimonianze
"Futuro della Chiesa è nei laici"
Summer School I Edizione
DAL BLOG



Nuove regole per la gestione del contributo statale. I beneficiari dovranno stilare un bilancio preventivo e consuntivo. L’operazione trasparenza riguarderà quindi anche i bilanci delle 226 diocesi italiane.
Papa Francesco «sbarca» su Instagram sabato 19 marzo 2016. Il Papa accetta questa dinamica comunicativa. Perché? Perché è pastorale, adatta a chi incontra. Link for english translation.
Lettera pastorale del patriarca di Venezia Franesco Moraglia sulla “collaborazione pastorale” attraverso il metodo del “cenacolo”: «una piccola comunità che vive una reale esperienza di Chiesa composta da laici disposti ad impegnarsi, i consacrati, tutti i diaconi e i presbiteri che operano in quella porzione di Chiesa».
Venezia: al via le “collaborazioni pastorali”
Perché Papa Francesco su Instagram
e la logica pastorale del selfie
Cei, 8 per mille: riforma all’insegna
della trasparenza
Le diocesi di Philadelphia e New York saranno meta di incontri con gli operatori e le esperienze locali nel campo del Management Pastorale