Abbiamo sviluppato un metodo di apprendimento che consente alle persone di sviluppare le proprie abilità creative fino al massimo delle proprie potenzialità, raggiungendo livelli e velocità di comprensione, di generazione di originalità, di ampliamento di conoscenze, di positività di atteggiamenti personali e organizzativi, molto elevati.
Siamo in grado di trasferire questo know-how in modo strutturato e sistematico, focalizzandolo sugli specifici obiettivi dei nostri partner di progetto.
Cerchiamo di facilitare e rendere più rapidi e produttivi i processi di cambiamento di individui, gruppi e organizzazioni, trasferendo loro i metodi e gli strumenti per massimizzare ed utilizzare appieno il proprio potenziale di creatività.
In vent’anni di lavoro in molteplici settori abbiamo imparato ad identificare i principali ostacoli, individuali e organizzativi, al cambiamento, all’innovazione, allo sviluppo, ai risultati.


Fin da subito l'attenzione e le risorse di CREAtiv sono state rivolte ad ogni contesto nel quale le persone interagiscono per sviluppare l'allenabilità, la plasticità e l'agilità mentale per fronteggiare la complessità del mondo ed il suo movimento di cambiamento continuo in modo creativo e innovativo, riducendo ansie, frustrazioni, resistenze, fissità routine, aperti a nuove soluzioni e prospettive, pronti a sfidare e a non subire la realtà.
Attraverso i nostri percorsi formativi, di coaching e di affiancamento attiviamo e incrementiamo le abilità creative delle persone; ciò permette loro di apprendere meglio e più velocemente nuovi contenuti e di elaborare e attuare nuove strategie sia in ambito personale che professionale.
L’attivazione di tali abilità permette infatti all’individuo di uscire dagli schemi di metodologie meccaniche, ripetitive e spersonalizzate per produrre un pensiero innovativo, positivo e duttile, cioè orientato al conseguimento di risultati attraverso l’impiego della minor quantità di risorse possibile.
Per questo lo chiamiamo “pensiero agile”.
In questi anni di lavoro e di vita il gruppo CREAtiv ha realizzato le proprie attività di formazione e consulenza all’interno di università, scuole, cooperative, aziende, incontrando migliaia di professionisti, insegnanti, genitori, educatori, bambini e ragazzi, proponendo con entusiasmo esperienze d'apprendimento che coinvolgono tutta la persona, unendo teoria e pratica, cercando di suscitare ricerca, curiosità, stupore, per accendere i dinamismi mentali, emotivi e cognitivi e tutte le intelligenze e creatività di cui si dispone per vivere esperienze uniche, attraenti e create su misura.
Nello specifico, in ambito cattolico, abbiamo realizzato centinaia di interventi in tutta Italia presso circa 250 realtà istituzionali del Mondo Cattolico:
-
Università Cattolica del sacro Cuore di Milano e Piacenza
-
Università salesiana di Venezia Mestre
-
Pontificia Università Lateranense
-
Ufficio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI
-
Conferenze Ispettorie Salesiane d’Italia
-
Congregazioni religiose ed Istituti di Vita Consacrata
-
Fism nazionale e Provinciali
-
Diocesi
-
Curie
-
Parrocchie
-
Seminari
-
Istituti religiosi
-
Enti ecclesiastici

