top of page

CREAtiv fornisce la possibilità a tutti gli iscritti di usufruire di un SERVIZIO DI E-LEARNING che consentirà loro di accedere ad una piattaforma, e da essa al corso che ha frequentato o sta frequentando.

 

Cos’è una CLASSE VIRTUALE?

E-learning

 

Un ambiente informatico specifico per l’apprendimento on-line, che permette al corsista di accedere ad una classe insieme a tutti gli altri partecipanti al corso, fare esercizi integrativi, ricevere aggiornamenti sui temi trattati in vari formati (video, audio, ppt, documenti ecc.), scaricare o consultare video, presentazioni, materiali integrativi e di approfondimento, accedere a wiki, glossari e altro ancora, partecipare e attivare forum con gli altri corsisti per riflettere su problematiche contingenti e concrete e chiedere pareri e confrontarsi, condividere materiali e prodotti formativi.

Ogni utente avrà un suo apposito account attraverso il quale accedere alla piattaforma e poter interagire attraverso di essa con i materiali, con gli altri corsisti o direttamente con i docenti o tutor della classe on-line.

 

FUNZIONALITA’

 

  • Accedere alla condivisione dei materiali (dispense, presentazioni, video) usati durante il corso

  • Accedere a materiali integrativi per ampliare le conoscenze, approfondire i temi del corso e consultare progetti pubblicati da altri corsisti

  • Avere a disposizione un’area dove caricare propri materiali di studio e di lavoro

  • Comunicare direttamente con il docente o tutor via chat o messaggistica interna

  • L’attivazione o la partecipazione a Forum di discussione per elaborare problematiche intervenute nella fase post- corso o presentate dal docente come esercitazione di problem solving, interagendo con il docente e con gli altri corsisti

L’accompagnamento formativo a distanza permette di rinforzare le conoscenze acquisite e di superare ostacoli o resistenze che possono verificarsi nella fase post-corso.

 

Questo è possibile in quanto attraverso la classe on-line si possono svolgere le seguenti operazioni:

 

  • Condividere materiali integrativi o di supporto: video informativi o didattici, documenti, video-lezioni, presentazioni

  • Inviare esercitazioni e quiz da compilare on-line per richiamare i contenuti del corso e valutarne il livello di appropriazione o stimolare ulteriormente le competenze e le abilità dei singoli

  • Comunicare direttamente con i docenti o tutor, e con gli altri corsisti

  • Attivare forum di discussione su problematiche che intervengono nella fase post-corso o stimolate dal docente per aiutare i corsisti ad affinare la loro elaborazione e la capacità di problem solving

  • Attivare e produrre in modo collaborativo wiki e glossari sui concetti e termini chiave del corso

  • Condividere tra i corsisti i propri elaborati e le proprie idee

 

 

Perché l’integrazione di una classe on-line al corso?

 

Nella nostra decennale esperienza formativa comprendiamo come sia importante mettere a disposizione dei corsisti uno strumento di accompagnamento post-corso:

 

  • per non frenare la spinta motivazionale che il lavoro in presenza ha prodotto

  • per sostenere i corsisti nelle sfide concrete che si presenteranno nella loro personale rielaborazione dei contenuti del corso, in relazione alla realtà che sono chiamati a fronteggiare

  • per approfondire quanto già si è avuto modo di acquisire in presenza, con materiali mirati alla realtà dei corsisti

  • come concreto strumento di verifica di quanto acquisito nel corso e di rinforzo delle loro conoscenze

  • per fornire materiali personalizzati in funzione di sostenere i singoli rispetto alle specifiche difficoltà e nel fare loro strumenti di empowerment delle loro competenze e conoscenze

 

Quali funzionalità e quali vantaggi si hanno da una classe on-line?

 

 

bottom of page