top of page

Federico Mioni (Modena, 1960), laureato in Giurisprudenza e Scienze politiche, è il Direttore di Federmanager Academy, la Management School di Federmanager, la più importante associazione di manager nell’industria con circa 60.000 iscritti, sviluppando docenze e rapporti a Chicago, Boston, Detroit, New York, Silicon Valley, Giappone, oltre a un dottorato a Pisa e docenze presso le Università di Parma e Macerata. Vincitore del premio Ruffilli e di quello bandito dal Centro di Studi Americani di Roma.
È stato Direttore del CIS – Scuola per la Gestione d’Impresa, specializzandosi in Management Education per le imprese e nei corsi postgraduate. Nel 2012 è stato nominato nel Consiglio di IFEL, la Fondazione di ANCI per gli studi sui problemi finanziari e fiscali dei Comuni e nel 2014 nella Commissione sulla e-Leadership costituita da AGID, l’Agenzia per l’Italia Digitale che supporta la Presidenza del Consiglio dei Ministri, e nell’Advisory Board di Centrimark, il Centro per le ricerche di Marketing dell’Università Cattolica di Milano. Per la stessa era stato Caposervizio della Formazione Permanente e Coordinatore nazionale dei Centri di Cultura per lo sviluppo oltre che Coordinatore amministrativo del CEPAD, il Centro per l’e-Learning e la Distance Learning.
Autore di otto libri, fra cui L’intelligenza in campo: leadership e coaching con Mike D’Antoni, un libro di lessons learned tratte dalla vita di questo campione e allenatore basket NBA, e, con Marco Rotondi, Obama Leadership. Cosa possiamo imparare come manager e come persone (Milano, Angeli, 2009), il primo libro in Italia sul contributo di Obama alle teorie di Management.

Federico Mioni

bottom of page